In occasione della quarta edizione di “Fare Cinema“, la rassegna tematica dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid propone la ritrasmissione del racconto-concerto “La musica è pericolosa” -offerto al pubblico dell’IIC Madrid lo scorso 22 marzo- di e con Nicola Piovani (pianoforte), accompagnato da Marina Cesari (sax) e Marco Loddo (contrabbasso), una sorta di racconto autobiografico, nel quale il maestro Piovani condivide con il pubblico, esperienze, ricordi ed emozioni di oltre quaranta anni di carriera nel mondo del cinema: gli inizi con le musiche dei cinegiornali nella facoltà di Filosofia insieme a Silvano Agosti, il primo film e l’incontro con il grande cinema, da Bellocchio a Monicelli, dai fratelli Taviani a Nanni Moretti; e il grande incontro con Federico Fellini, per il quale ha scritto le musiche degli ultimi tre film (Ginger e Fred, L’intervista e La Voce della Luna).
15 giugno ore 21.00
In italiano
Canale Vimeo dell’IIC Madrid https://vimeo.com/user124315413