Che cosa significa innestare le tecniche dell’autoproduzione digitale e lo spirito della cultura collaborativa in uno dei paesi simbolo del design e dell’artigianato di qualità? Quali sono le differenze e i punti di contatto tra il design classico e il design dal basso, collaborativo e diffuso? E cosa c’è nel presente e nel futuro delle nuove pratiche di produzione?
Al dibattito, moderato dalla studiosa di design Valentina Manchia, partecipano Andrea Sartori, del FabLab di Bologna, uno dei più attivi in Italia, e Alessandro Tartaglia, della Scuola Open Source di Bari, che unisce didattica, ricerca e progettazione.
24 ottobre ore 20.00 – Istituto Italiano di Cultura di Madrid – Calle Mayor, 86 28013 Madrid
L’ingresso agli eventi presso a sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è libero fino a esaurimento posti. Si prega di arrivare con sufficiente anticipo.