Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DANTZALDIA 2024 | “Deserto Tattile” di Nicola Galli

carousel Nicola Galli
carousel Nicola Galli

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, grazie alla collaborazione tra con il Ministero della Cultura Italiano e l’Ambasciata d’Italia in Spagna, partecipa alla XXV Edizione di Dantzaldia 2024 – il Festival Internazionale di Danzaproponendo vari artisti italiani nel ciclo “TEMPI DI DANZA – creazioni italiane contemporanee”.

Il 7 novembre alle 19:00 presso l’Azkuna Zentroa di Bilbao, il coreografo italiano Nicola Galli presenterà “Deserto Tattile”, il secondo episodio della sua ricerca sul deserto e sul paesaggio, iniziata nel 2018 con “Deserto digitale”.

Questo progetto esplora la solitudine sociale e la dissoluzione di concetti come distanza e limite nella società contemporanea. Galli propone un’integrazione organica di gesto, illuminazione e suono, creando un archivio figurativo che rappresenta il deserto come spazio fisico e riflessione sulla condizione esistenziale. L’opera presenta figure silenziose che invitano alla contemplazione, permettendo allo spettatore di sperimentare molteplici prospettive in un ambiente sonoro che trasforma la percezione dello spazio-tempo.

Nicola Galli è un coreografo, ballerino e designer di illuminazione. La sua ricerca artistica esplora la relazione tra corpo e natura, spaziando dalla coreografia alla performance. Dopo un inizio come ginnasta di competizione, ha collaborato con il Teatro Nucleo e ha ballato per il CollettivO CineticO dal 2010 al 2014. Dal 2014, è sostenuto dalla compagnia TIR Danza e insegna corsi di formazione per diverse fasce d’età, sviluppando un metodo personale per esplorare il movimento. Le sue opere sono state presentate in vari paesi, collaborando con istituzioni come l’Istituto Culturale Italiano di Parigi e il Balletto Toscana di Firenze.

Concept, regia e coreografia: Nicola Galli
Danza: Nicola Galli, Giulio Petrucci
Light design: Lucia Ferrero, Nicola Galli
Drammaturgia: Giulia Melandri
Scenografia: Giulio Mazzacurati
Cura e promozione: Margherita Dotta
Produzione: TIR Danza, Nebula
Co-produzione: Oriente Occidente
Residenze artistiche: TROIS C-L, Oriente Occidente, PimOff Milano, Orbita | Teatro Quarticciolo
Con il sostegno di: Grand Luxe, Orbita | Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza, PimOff Milano
Durata: 50 minuti
Creazione selezionata per NID Platform 2023 – open studios

 

7 novembre alle ore 19:00
Azkuna Zentroa, Bilbao
Arriquíbar Plaza, 4, Abando, 48010 Bilbo, Bizkaia

Informazioni: https://www.dantzaldia.org/programacion/nicolagalli/?portfolioCats=72
Biglietti: https://entradas.azkunazentroa.eus/a2/eventos/fichaTicket.aspx?data=2tEBUAF5nPqjL2EplLFo5NSxI8rTZRnXs3nnSZeY0m4O%2bk6R3ASvYw%3d%3d

  • Organizzato da: Dantzaldia - Festival Internacional de Danza
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Madrid, Ministero della Cultura Italiano e Ambasciata d’Italia in Spagna