Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Convegno: Don Pedro Téllez Girón, III Duque de Osuna, “Humano, generoso, pío y valiente”

Convegno Duque de Osuna
Convegno Duque de Osuna

In occasione del IV centenario della morte di Don Pedro Téllez Girón, III Duca d’Osuna, sotto gli auspici dell’Ambasciata d’Italia in Spagna e dell’Ufficio Cultura dell’Ambasciata di Spagna in Italia, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid insieme alla Universidad Re Juan Carlos, l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, l’Università di Catania, la Biblioteca Nazionale di Napoli, il Palazzo Reale di Napoli, l’Instituto Cervantes en Nápoles e la Fondazione Reale Monte Manso di Scala, collabora all’organizzazione delle Giornate Internazionali dal titolo Don Pedro Téllez Girón, III Duque de Osuna, “Humano, generoso, pío y valiente”.

La giornata inaugurale si svolgerà presso il Salone dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid il 6 novembre e sarà presieduta da S.E. l’Ambasciatore d’Italia in Spagna Giovanni Buccino Grimaldi, per poi trasferirsi il giorno 7 presso il Salón de Actos della Universidad Rey Juan Carlos. Le giornate proseguiranno in Italia in giorni successivi, in particolare a Napoli il 14 e il 15 novembre, per concludersi a Catania i giorni 21 e 22 dello stesso mese.

La figura di Don Pedro Téllez Girón III Duca di Osuna, come Viceré, è di estrema importanza per comprendere il governo della Corona spagnola a Napoli, a livello politico e culturale. Riconosciuti ricercatori analizzeranno a fondo la vita politica, economica e culturale in un momento cruciale nella storia comune dell’Italia e della Spagna.

Maggiori informazioni al seguente link: Programma Convegno III Duca di Osuna

 

6 novembre
Mattina: dalle ore 09:30 alle ore 14:00.
Pomeriggio: dalle ore 15:30 alle ore 18:00.
Istituto Italiano di Cultura di Madrid
Ingresso gratuito con prenotazione, scrivendo a iicmadrid@esteri.it e indicando nome, cognome e contatto telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione e nell’oggetto “Convegno Duca di Osuna”

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Madrid
  • In collaborazione con: Embajada de Italia en España, Oficina Cultural de la Embajada de España en Italia, Universidad Rey Juan Carlos, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Università di Catania, Biblioteca Nazionale di Napoli, Palazzo Reale di Napoli, Instituto Cervantes de Nápoles, Fondazione Real Monte Manso di Scala