Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

“Continuavano a chiamarlo e-learning” – Vanessa Roghi

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha avviato sul proprio canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCH_ycIlXYRNNVK4szpG6KxQ un breve ciclo di incontri dal titolo “Continuavano a chiamarlo e-learning”, per prestare il proprio contributo all’attuale riflessione su realtà e prospettive dell’insegnamento a distanza, con il coinvolgimento di alcuni tra gli studiosi che, a vario titolo, hanno preso parte al dibattito.

Nel quarantesimo anniversario della scomparsa di Gianni Rodari, in Lezioni di Fantastica (Laterza, 2020) Vanessa Roghi ricostruisce e racconta la vita di un grande intellettuale a partire dai grandi ‘insiemi’ che l’hanno riempita – la politica, il giornalismo, la passione educativa, la scrittura e la letteratura – con l’ambizione di raccontare un Gianni Rodari tutto intero, di sottrarlo allo stereotipo dello scrittore ‘facile’. Un uomo il cui gioco di invenzioni e parole, come ha scritto lui stesso, «pur restando un gioco, può coinvolgere il mondo». In che modo la fantasia e la libertà mentale, di cui Rodari era grande maestro, possono aiutarci a rispondere alle sfide di questo tempo?

Vanessa Roghi, storica, è autrice di documentari per La Grande Storia di Rai Tre. Per Laterza ha pubblicato La lettera sovversiva. Da don Milani a De Mauro, il potere delle parole (2017), Piccola città. Una storia comune di eroina (2018) e Lezioni di Fantastica (2020).

Link al video sul nostro canale YouTube: https://youtu.be/dO-7dI97onE

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Madrid