Nell’ambito della nuova edizione del Ciclo E3 L’autore e l’editor, che anche quest’anno si propone di presentare in Spagna la letteratura italiana contemporanea attraverso la voce dei suoi protagonisti, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza il prossimo 17 gennaio un incontro con lo scrittore Giorgio Fontana e con Mattia Carratello, editor presso la Sellerio Editore.
17 gennaio ore 20.00
Istituto Italiano di Cultura di Madrid
Calle Mayor, 86 – 28013 Madrid
L’incontro sarà in italiano con traduzione simultanea.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Non sono ammesse prenotazioni.
Non è permesso accedere agli spazi con valigie, trolley e zaini di grandi dimensioni.
Giorgio Fontana (1981) è scrittore, insegnante di scrittura e fumettista. Collabora con diverse testate e ha pubblicato alcuni libri; con il romanzo “Morte di un uomo felice” (Sellerio 2014) ha vinto il Premio Campiello.
Mattia Carratello è editor presso Sellerio di narrativa italiana e straniera, ha curato la collana Bloom di Neri Pozza, è stato direttore editoriale di Fanucci e editor di narrativa straniera per Einaudi Stile libero. Ha curato per Einaudi assieme a Luca Briasco il volume “La letteratura americana dal 1900 a oggi. Dizionario per autori”. Insieme a Stefano Ratchev ha scritto le colonne sonore di diversi film, tra cui Pranzo di ferragosto di Gianni Di Gregorio, Il rosso e il blu di Giuseppe Piccioni, Un giorno speciale di Francesca Comencini, Tommaso di Kim Rossi Stuart e la serie televisiva I delitti del BarLume di Sky Cinema.