L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il Matadero Madrid all’iniziativa Capítulo uno | Festival Internacional de Literatura de Matadero nell’incontro online tra la direttrice dell’IIC Madrid, Marialuisa Pappalardo, e la scrittrice, Premio Strega 2014 e Premio Brancati, Donatella Di Pietrantonio, che si terrà il prossimo 17 ottobre alle 12.00 presso l’Auditorio Casa del Lector. L’autrice leggerà un breve frammento del suo romanzo “L’Arminuta”: “Non l’ho mai chiamata, per anni, Da quando le sono stata restituita, la parola mamma si è annidata nella mia gola come un rospo che non è più saltato fuori”…
17 ottobre ore 12.00
Auditorio Casa del Lector
Matadero Madrid – Paseo de la Chopera 14, 28045 Madrid
Maggiori informazioni, acquisto biglietti e programma completo: Capítulo uno | Matadero Madrid
Donatella Di Pietrantonio vive a Penne, in Abruzzo, dove esercita la professione di dentista pediatrico. Ha esordito con il romanzo Mia madre è un fiume (Elliot 2011, Premio Tropea). Nello stesso anno pubblica il racconto Lo sfregio sulla rivista Granta Italia di Rizzoli. Nel 2013 pubblica il suo secondo romanzo, Bella mia, dedicato e ambientato a L’Aquila. L’opera, influenzata dalla tragedia del terremoto del 2009 e incentrata sul tema della perdita e dell’elaborazione del lutto, è stata candidata al Premio Strega ed ha vinto il Premio Brancati nel 2014. Per Einaudi ha pubblicato L’Arminuta (2017), romanzo ambientato in Abruzzo e il cui titolo è un termine dialettale traducibile con “la ritornata”, vincitore del Premio Campiello 2017.