Nell’ambito della XVII Settimana della Scienza di Madrid, l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Alfa Romeo presenta l’incontro “Arte e Matematica” con Piergiorgio Odifreddi, noto matematico, logico e saggista italiano, e Marino Sinibaldi, direttore di Radio3 Rai, giornalista e critico letterario.
6 novembre alle ore 20.00
Istituto Italiano di Cultura di Madrid – Calle Mayor, 86 28013 Madrid
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Non è permesso accedere agli spazi con valigie, trolley e zaini di grandi dimensioni.
Piergiorgio Odifreddi (1950), matematico e saggista, ha studiato matematica in Italia, Stati Uniti e Unione Sovietica, e ha insegnato logica matematica per quarant’anni presso l’Università di Torino, e per venti presso la Cornell University (Usa).
È un noto divulgatore che spazia dalla matematica alla filosofia, e dall’arte alla letteratura. Nel 2011 ha vinto il Premio Galileo per la divulgazione scientifica, e i suoi libri divulgativi più noti sono Le menzogne di Ulisse (2004) sulla logica, C’è spazio per tutti (2010) sulla geometria, e Il museo dei numeri (2013) sull’aritmetica.
Dal 2000 è una delle firme del quotidiano La Repubblica e del mensile Le Scienze. Partecipa regolarmente come opinionista e polemista a numerose e popolari trasmissioni televisive, quali Porta a Porta con Vespa, Matrix con Mentana, Vinci e Porro, La Gabbia con Paragone e Le storie con Augias.
È autore di noti best-seller che hanno diviso i lettori tra gli ammiratori e i detrattori, quali Il Vangelo secondo la Scienza (1999), Il matematico impertinente (2005), Perché non possiamo essere cristiani (2007) e Il dizionario della stupidità (2016).
Dopo aver scritto un libro in forma di lettera aperta a Benedetto XVI nel 2011, ne ha ricevuto una lunga risposta pubblica nel 2013, e ha pubblicato con il papa emerito Caro papa teologo, caro matematico ateo (2013), che costituisce l’unico dialogo pubblico della storia tra un papa e un ateo.
Recentemente ha pubblicato Dalle Terra alle Luna per Rizzoli
In Spagna sono state pubbliacti i seguenti libri da RBA:
(2015) El Evangelio Según La Ciencia
(2013) Érase Una Vez Una Paradoja
(2011) Ideas, calculos, experimentos
(2010) Elogio De La Impertinencia
(2008) Por qué no podemos ser cristianos
(2007) Juegos matemáticos ocultos en la literatura
(2007) Pluma, pincel y batuta: Las tres envidias del matemático
(2006) Las mentiras de Ulises
(2006) La Matematica Del Siglo XX