Nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza per il giorno 16 ottobre alle ore 11:00 un evento privato dedicato agli studenti della Scuola Statale Italiana di Madrid.
Programma
- Incontro su Luigi Pirandello, a cura di Annamaria Andreoli
Annamaria Andreoli, presidente dell’Istituto di Studi Pirandelliani, incontrerà gli alunni della Scuola Statale Italiana di Madrid, per illustrare la figura letteraria del Premio Nobel Luigi Pirandello e parlare della sua importanza per la tradizione della lingua italiana nel mondo. - Proiezione del film “La stranezza”, di Roberto Andò
Ambientato negli anni ’20, è una commedia dai caratteri ironici che racconta l’incontro di Luigi Pirandello, tornato in Sicilia per un breve soggiorno, e due singolari figure di teatranti, Onofrio Principato e Sebastiano Vella. L’incontro tra il geniale autore del capolavoro “Sei personaggi in cerca d’autore” e questa compagnia amatoriale sarà foriero di molte sorprese. Un film straordinario che racchiude in un unico sguardo teatro e cinema. “La stranezza” ha battuto record di incassi in Italia e ha vinto 4 David di Donatello: Migliore Sceneggiatura Originale, Migliore Produttore, Migliore Scenografia, Migliori Costumi.
Annamaria Andreoli ha insegnato Letteratura italiane nell’Università. E’ stata per molti anni presidente del Vittoriale degli Italiani, la Casa-Museo di Gabriele d’Annunzio sulle rive del Lago di Garda. Attualmente è presidente della Casa-Museo di Luigi Pirandello a Roma. Dei due scrittori d’Annunzio e Pirandello ha curato l’edizione dell’Opera Omnia e di entrambi ha pubblicato una biografia per l’editore Mondadori di Milano.
16 ottobre alle ore 11:00
Istituto Italiano di Cultura di Madrid
Evento privato.