Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

TEMPI DI DANZA – creazioni italiane contemporanee 2024 – Marco D’Agostin

materia e memoria adjunta
materia e memoria adjunta

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione generale spettacolo e sotto l’auspicio dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, continua la realizzazione del progetto – vetrina dedicato alla danza contemporanea italiana: “Tempi di danza – creazioni contemporanee italiane“.

Dall’8 al 15 giugno TEMPI DI DANZA parteciperà alla XXII edizione del Festival Cádiz en Danza, con la presenza della compagnia “I Vespri” di Giovanni Insaudo e della compagnia di Marco D’Agostin.

Marco D’Agostin presenterà il 10 giugno il workshop Materia e memoria adjunta (https://www.cadizendanza.es/evento/master-agostin/) per danzatori, performer e persone interessate al movimento. Durante questa masterclass condividerà con i partecipanti alcuni dei principi e delle pratiche che animano la sua ricerca. Martedì 11 giugno presenterà il suo spettacolo “Best Regards” (https://www.cadizendanza.es/evento/marco-dagostin-italia/), un commovente omaggio al suo mentore scomparso. Una lettera scritta a qualcuno che non risponderà mai. Una danza all’ombra (o alla luce) di Charnock, artista pioniere e cofondatore della compagnia di danza britannica DV8 Physical Theatre.

Creato e interpretato da Marco D’Agostin | Suono e grafica: LSKA | Testi: Chiara Bersani, Marco D’Agostin, Azzurra D’Agostino, Wendy Houstoun | Luci: Giulia Pastore | Scenografia: Simone Spangaro | Consulenza scientifica: The Nigel Charnock Archive, Roberto Casarotto | Consulenza drammaturgica: Chiara Bersani, Claudio Cirri, Alessandro Sciarroni | Consulenti tecnici: Eleonora Diana, Luca Poncetta, Andrea Sanson, Paola Villani | Movement coach: Marta Ciappina | Tecnico: Paolo Tizianel | Promozione: Damien Modolo | Organizzazione e amministrazione: Eleonora Cavallo, Federica Giuliano | Produttore: VAN | Coproduzioni: KLAP Maison pour la danse à Marseille; Rencontres chorégraphiques internationales de Seine-Saint-Denis; CCN2-Centre chorégraphique national de Grenoble; ERT – Emilia Romagna Fondazione | Sostenuto da: Points communs, Nouvelle scène nationale de Cergy-Pontoise et du Val d’Oise; Centrale Fies; Marche Teatro/inTeatro Festival; the WorkRoom (Fattoria Vittadini); Teatro Comunale di Vicenza; L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte; Ospitale : Centro di Residenza Emilia Romagna; ARTEFICI. Residenze Creative Fvg di Artisti Associati

 

Tempi di Danza