Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione speciale del film “Dante” di Pupi Avati

Captura de pantalla 2024-01-09 171503
Manifesto del Film Dante di Pupi Avati

Il 17 gennaio alle ore 20:00, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta il film “Dante” di Pupi Avati, uno dei grandi Maestri del cinema italiano.

La pellicola racconta il Poeta attraverso le parole di Boccaccio, che nel 1350 intraprende un viaggio per ritrovare la figlia di Dante. Durante il cammino, Boccaccio ripercorre gli episodi salienti della vita del Poeta, dall’incontro con Beatrice all’amicizia con Guido Cavalcanti, dalle guerre fra Bianchi e Neri all’ingresso in politica come priore fino all'”esilio infinito”. Intessuti nella trama emergono i personaggi della Divina Commedia, da Paolo e Francesca al Conte Ugolino, sotto forma di racconti raccolti da Dante lungo il suo peregrinare. Un percorso che spazia nel tempo, fra presente e passato, e insieme alla profonda umanita’ dei protagonisti regala allo spettatore una splendida galleria di borghi, castelli, chiese e affreschi dell’Italia centrale.

Pupi Avati è un regista, produttore, scrittore, sceneggiatore, montatore, attore e musicista nato a Bologna. Esordisce nel mondo del cinema nel 1968 con il film “Balsamus, l’uomo di Satana” e successivamente dirige “Thomas e gli indemoniati” nel 1969.
Nel 1974 torna con “La mazurca del barone, della santa e del fico fiorone” e l’anno successivo di fa notare come sceneggiatore di “Salò e le 120 giornate di Sodoma” di Pier Paolo Pasolini.
Il suo grande successo arriva con l’horror “La casa dalle finestre che ridono” nel 1976, seguito da altri importanti lavori come “Una gita scolastica” nel 1983 e “Regalo di Natale” nel 1986. Nel corso degli anni, ha diretto diversi film, ottenendo riconoscimenti come il David di Donatello e i Nastri d’Argento. Nel 2019, ha segnato il suo ritorno al genere horror con il film “Il signor Diavolo”, e nel 2022 è uscito il film “Dante”.

DANTE (2022, 94 Min)
Regista: Pupi Avati
Con Sergio Castellitto, Alessandro Sperduti, Carlotta Gamba, Enrico Lo Verso, Alessandro Haber, Leopoldo Mastelloni, Gianni Cavina, Erica Blanc
In lingua italiana con sottotitoli in spagnolo

Istituto Italiano di Cultura di Madrid
17 gennaio alle ore 20:00
Ingresso libero previa prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per assistere all’evento, si deve inviare una richiesta di prenotazione a alessandra.maluorni@esteri.it indicando nome e cognome delle persone per cui si effettua la prenotazione e un numero di telefono di contatto.