Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MODA e CINEMA: UN VIAGGIO NEL MADE IN ITALY

Stefano Dominella
Stefano Dominella

In occasione della mostra Fotogrammi di moda italiana: dagli anni ´50, l’Italia che veste il cinema internazionale, il suo curatore Stefano Dominella terrà la master class: MODA e CINEMA: UN VIAGGIO NEL MADE IN ITALY per illustrare quanto la moda influenzi la cultura e la società, creando icone e tendenze che plasmano il nostro immaginario collettivo e la nostra identità. La moda nel cinema non è quindi solo una forma d’arte, ma anche un potente mezzo di comunicazione e di ispirazione.

Stefano Dominella è Presidente onorario della maison Gattinoni, Presidente della Sezione Moda, Design e Arredo di Unindustria, all’interno della quale fonda nel 2018 il “Club della Creatività” con l’obiettivo principale di sostenere i giovani designer; Membro del Comitato Scientifico e Organizzativo del Progetto “Archivi della Moda del ‘900” promosso da ANAI Soprintendenza per i Beni e le Attività Culturali, Direttore Scientifico dell’Istituto Modartech di Pontedera, docente di strategie di comunicazione e marketing presso l’Istituto IED di Roma. Dal 2009 tiene corsi e seminari presso l’Università La Sapienza di Roma Facoltà di Lettere “Scienze della Moda e del Costume”.

Stefano Dominella è stato Presidente del Consorzio Moda Roma dal 1986 al 1994; Membro del Consiglio Direttivo della Camera Nazionale della Moda Italiana dal 1983 al 2012; Presidente di Alta Roma – dal 2002 al 2007 – ed è stato l’ideatore, insieme a Franca Sozzani, storica direttrice di Vogue Italia, del concorso internazionale “Who’s on next?” rivolto a giovani designer. E’ideatore e curatore di mostre internazionali. Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti per il suo ruolo nel settore della moda e per le sue capacità imprenditoriali tra cui l’Onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” conferitogli dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano.

Madrid, Istituto Italiano di Cultura di Madrid
18 dicembre alle ore 19h00
Ingresso libero previa prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per assistere all’evento, si deve inviare una richiesta di prenotazione a: alessandra.picone@esteri.it indicando nome e cognome delle persone per cui si effettua la prenotazione e un numero di telefono di contatto.