Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Noche de los Libros | Umberto Eco: La Biblioteca del Mondo

UMBERTO ECO
UMBERTO ECO

In occasione della 20ª edizione de La Noche de los Libros, la grande festa della letteratura organizzata dalla Comunidad de Madrid, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta il documentario di Davide Ferrario: “Umberto Eco – La biblioteca del mondo”.

La biblioteca privata di Umberto Eco era un mondo a sé: più di 30.000 volumi di titoli contemporanei e 1.500 libri rari e antichi. Davide Ferrario, che con Umberto Eco aveva collaborato per una videoinstallazione alla Biennale Arte di Venezia un anno prima della morte dello scrittore, ha avuto accesso alla biblioteca grazie alla fattiva collaborazione della famiglia. Ne è nato un documentario che non solo descrive un luogo straordinario, ma cerca di afferrare il senso stesso dell’idea di biblioteca in quanto “memoria del mondo”, come la definiva lo stesso Eco.

“Se, per Eco, la biblioteca era una metafora del mondo, la sua personale non era una semplice collezione di libri, ma la chiave per capire le sue idee e la sua ispirazione. E anche il luogo in cui, anche dopo la morte, il suo spirito vive intatto.” Davide Ferrario


Umberto Eco  – La biblioteca del mondo
Regia di Davide Ferrario
Anno: 2022
Durata: 80’
Versione originale con sottotitoli in spagnolo.

 

25 aprile alle ore 19:00
Istituto Italiano di Cultura di Madri
d
Ingresso libero previa prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per assistere all’evento, è necessario inviare una richiesta di prenotazione a
: iicmadrid@esteri.it , indicando nome e cognome delle persone per cui si effettua la prenotazione, un numero di telefono di contatto e nell’oggetto “Noche de los Libros”
Durata: 1 ora e 20 minuti circa

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Madrid
  • In collaborazione con: Comunidad de Madrid, La Noche de los Libros