Nell’ambito del ciclo “INCONTRI D’AUTORE“ ed in collaborazione con la casa editrice Siruela, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di presentare un incontro, il giorno 12 dicembre alle ore 19.00, con lo scrittore Giovanni Nucci.
Giovanni Nucci (Roma, 1969), è scrittore e traduttore. Poeta e autore di narrativa per adulti e ragazzi, per più di vent’anni ha studiato e riscritto i miti greci e romani, per raccontarli al pubblico più giovane. Tra i suoi libri più noti, tutti best-seller in Italia, tradotti e pubblicati in spagnolo con la casa editrice Siruela, spicca il grande successo “Le avventure di Ulisse” (Siruela, 2009). Per diversi anni è stato direttore della collana per ragazzi “Il Baleno” delle Edizioni E/O e ha portato in Italia importanti illustratori ed autori come Wolf Erlbruch, Richard Scrimger, Barbara Nichols e Michael Sowa. Ha collaborato con le pagine culturali dei quotidiani “La Stampa” e “L’Unità”.
L’incontro presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sarà realizzato nell’ambito del soggiorno a Madrid dello scrittore, che prenderà parte, dal 10 al 15 dicembre, alla prima edizione del Festival ABRAPALABRA, il nuovo festival della scena madrilena dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi, organizzato da La Fábrica, in collaborazione con La Casa Encendida.
Due saranno gli appuntamenti che vedranno la presenza dello scrittore all’interno del Festival:
– Il 13 dicembre alle ore 11.45, presso La Casa Encendida, per un incontro dal titolo “Un autor en la maleta”, in cui lo scrittore converserà con gli alunni del Liceo Italiano di Madrid;
– Il 14 dicembre alle ore 17.00, sempre presso La Casa Encendida, per un colloquio dal titolo “Diálogos sobre lo terrible: “Crear lo terrible: dificultades para crear literatura con aristas”, in cui lo scrittore interverrà insieme a Andrea Antinori e Paloma Valdivia sui confini della creazione e sulle modalità con cui raccontare ai bambini gli aspetti più difficili o spaventosi della realtà. L’incontro sarà moderato da Virgina de la Rosa.
Per entrambi gli eventi, l’ingresso sarà gratuito fino ad esaurimento posti.
Per maggiori informazioni, si consiglia di consultare la pagina web ufficiale del festival: Festival Abrapalabra
12 dicembre alle ore 19:00
Istituto Italiano di Cultura di Madrid
Ingresso libero con prenotazione a iicmadrid@esteri.it indicando nome, cognome e contatto telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione e nell’oggetto “Giovanni Nucci”.
Colloquio in italiano con traduzione simultanea.