Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontri d’autore | Incontro con Bruno Arpaia

5275671_1515_bruno_arpaia

Nell’ambito del ciclo “Incontri d’autore“, l’8 giugno alle 18.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, organizza un incontro con lo scrittore, giornalista e traduttore italiano Bruno Arpaia. In dialogo con la direttrice dell’IIC Madrid Marialuisa Pappalardo, lo scrittore parlerà della sua ricca attività letteraria, toccando alcuni dei temi legati alla sua ricorrente riflessione sul tempo e sulla storia.

 

8 giugno alle ore 18h00

Istituto Italiano di Cultura di Madrid

Ingresso libero con prenotazione a susi.baldasseroni@esteri.it  indicando nome, cognome e contatto telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione e nell’oggetto “8 giugno”. Prenotazioni fino all’8 giugno alle ore 14.

In italiano con traduzione simultanea.

 

Bruno Arpaia è uno scrittore, giornalista e traduttore italiano. Nativo di Ottaviano, si laurea in Scienze politiche presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con specializzazione in Storia americana. Intraprende poi la carriera giornalistica al Mattino di Napoli, prima di trasferirsi a Milano nel 1989. L’anno successivo pubblica il suo primo romanzo, I forestieri, Premio Bagutta – Opera Prima nel 1991. Affianca alla professione di giornalista, presso la sede milanese di Repubblica, l’attività letteraria, pubblicando nel 1994 Il futuro in punta di piedi. Lascerà la redazione del quotidiano nel 1998, per dedicarsi alla scrittura e al giornalismo free-lance. Conoscitore della letteratura spagnola e latinoamericana, Arpaia affianca alle attività di romanziere e saggista quella di traduttore. Ha curato i Meridiani Mondadori dedicati a Gabriel García Márquez e a Mario Vargas Llosa. Collaboratore de La Repubblica, per la Mondadori ha tradotto e curato i romanzi di Carlos Ruiz Zafón.

 

  • Organizzato da: IIC Madrid