Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DIÁLOGOS – GIUSEPPINA GIORDANO

Untitled design-2

In occasione della 19ª Giornata del Contemporaneo, il 6 ottobre alle 18.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta “Diálogos”, installazione site-specific che l’artista interdipendente Giuseppina Giordano ha realizzato come risultato della residenza artistica svolta presso la nostra sede.

Nei giorni di residenza l’artista, la cui pratica si basa su partecipazione e scambio con l’altro, ha invitato alcune persone a condividere con lei un momento di “tapeo”, forte simbolo della spontaneità della socialità spagnola, in diversi bar di Madrid.

Ogni incontro ha offerto lo spunto per raccogliere e rielaborare parole, pensieri e frasi, che l’artista mette a  dialogo con gli ambienti dell’ex-caffetteria all’interno della sede dell’Istituto, a loro volta collegati da un filo invisibile con i luoghi della città che hanno ospitato gli incontri.

Diverse lingue e il codice braille attraversano immagini scansionate e glichate, piastrelle, portatovaglioli, menù e bottiglie,  in un’esposizione multisensoriale, tra rimandi visivi, tattili, olfattivi e uditivi.

Giuseppina Giordano si definisce un’artista interdipendente per sottolineare l’importanza del rapporto con gli altri per la sua pratica artistica. È tra i vincitori di Cantica21, progetto di committenza pubblica sostenuto da MiC e MAECI, con l’opera inedita Corolla Sketches, destinata al Museo Santa Maria della Scala, Collezione Museo d’arte per bambini, Siena. Il suo ultimo progetto è  la piattaforma www.nocentre.org, opera d’arte in trasformazione  e società benefit che nasce come azione necessaria verso un futuro più inclusivo e solidale, all’interno del quale il diritto all’immaginazione consente agli artisti di essere riconsiderati come elemento essenziali per la società.

Si ringraziano Salvadora Melguizo, Manfredi Bosco, Ritsuko NAKAI, Rav. Pierpaolo Pinhas Punturello, Yoon BAE, Giuletta Speranza, Gianluca Lattuada, Violeta Medina.

Il progetto verrà presentato venerdí 6 ottobre alle ore 18.00. Verrà offerto un aperitivo.

Ingresso libero previa prenotazione a: susi.baldasseroni@esteri.it

Calle Mayor, 86 – 28013 Madrid

Dal 6  ottobre al 4 novembre 2023

Orario di apertura al pubblico:

dal martedì al sabato dalle ore 12.00 alle ore 20.00.

Lunedì e festivi chiusa.

Ingresso libero.