Grazie alla collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid con il “Festival Internacional Andrés Segovia“, Simone Onnis, chitarrista di fama internazionale, si esibirà il 19 ottobre 2024 alle 18:30 presso il Museo San Isidro di Madrid.
Simone Onnis ha iniziato la sua formazione musicale sotto la guida del leggendario chitarrista venezuelano Alirio Díaz, con cui ha intrapreso lo studio della chitarra in giovane età. Nel corso della sua carriera, Onnis ha calcato i palcoscenici di importanti teatri e festival in tutto il mondo, esibendosi come solista, in duo e con ensemble cameristici e orchestre sinfoniche.
Tra i suoi più straordinari concerti, si annoverano quelli presso il Rudolfinum di Praga, il Sha Tin Wai Civic Centre di Hong Kong, la Filarmonica Nazionale dell’Ucraina e la prestigiosa St. George Venue Hall di New York. Onnis è attualmente direttore artistico del Premio Alirio Díaz IGF, che si tiene annualmente in Sardegna. Suona una chitarra Ramirez ed è rappresentante ufficiale del marchio Royal Strings di Valencia.
Il programma del concerto offrirà un viaggio musicale che spazia dal barocco al romanticismo fino alla musica contemporanea, includendo alcune delle più celebri composizioni per chitarra classica:
PROGRAMMA
- Johann Sebastian Bach: Suite per Violoncello n.1 BWV 1007
(Preludio – Allemanda – Corrente – Sarabanda – Minuetti I e II – Giga) - Fernando Sor: Fantasie Elegiaque op.59
(Andante Largo – Marcia Funebre) - Carlo Domeniconi: Koyunbaba op.19 (Suite per chitarra op.19)
(Moderato – Mosso – Cantabile – Presto) - Francisco Tárrega: Gran Jota de Concierto
19 ottobre 2024, ore 18:30
Museo San Isidro
Pl. de San Andrés 2, 28005 Madrid
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili
Ulteriori informazioni: https://festivalandressegovia.com/onnis/