Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festival ESCENA PATRIMONIO | «Génesis» di Sólodos (Maruxa Salas e Erick Jiménez) – con la collaborazione artistica di Gianni Forte

Génesis – carousel
Génesis - carousel

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il prestigioso Festival ESCENA PATRIMONIO, piattaforma di creazione coreografica e di scambio culturale con performance nelle 15 città spagnole Patrimonio dell’Umanità UNESCO, che per questa VII edizione, presenterà 15 spettacoli di danza contemporanea e arti dal vivo in luoghi significativi del patrimonio culturale di ogni città.
Durante La Noche del Patrimonio, sabato 14 settembre ad Avila, assisteremo alla prima assoluta de «Génesis»: un’opera di danza e performance realizzata da Sólodos insieme al drammaturgo José Manuel Mora, arricchito dalla collaborazione artistica di Gianni Forte e Ángela Segovia. Il progetto esplora il mistero della creazione dell’universo, ispirandosi al racconto ebraico dell’Antico Testamento e ai suoi significati, sia letterali che esoterici. Attraverso il movimento dei corpi nello spazio, gli artisti indagano l’origine del processo creativo e il contesto contemporaneo, affrontando contraddizioni e incertezze.

Maruxa Salas ed Erick Jiménez sono coreografi e danzatori che hanno collaborato con diverse compagnie e coreografi, oltre a lavorare con lo studio di moda Adolfo Dominguez. Dirigono festival di danza in Costa Rica e Spagna, come Sólodos en Danza e il Festival Danza no Claustro di Ourense, e gestiscono uno spazio di creazione in Costa Rica. Hanno ricevuto numerosi premi, tra cui il Premio XXIV Concorso Coreografico di Madrid nel 2010 e il Premio Miglior Danzatore per Erick Jiménez nel 2010. Altri riconoscimenti includono premi in concorsi internazionali di coreografia e menzioni speciali in vari festival. Entrambi hanno conseguito un Master in Pensiero e Creazione Scenica Contemporanea e un Master in Arti dello Spettacolo presso l’Università Rey Juan Carlos di Madrid. La collaborazione con José Manuel Mora, drammaturgo e regista, ha permesso di ampliare il panorama della danza contemporanea, portando avanti progetti innovativi e di ricerca artistica.

 

14 settembre alle ore 20:00
Muralla, 05001 Ávila‎
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Durata: 50 minuti
Maggiori informazioni: https://lanochedelpatrimonio.com/escena-patrimonio-cuenca/
Programma completo: https://lanochedelpatrimonio.com/programacion-ciudades/
Idea: SóLODOS y José Manuel Mora.
Coreografia: Maruxa Salas y Erick Jiménez- Máster ESADCYL.
Musica: Julián Segovia- Máster ESADCYL.
Interpreti: Álvaro Murillo, Ana F. Melero, Dani Hernández, Maruxa Salas y Erick Jiménez.
Con la collaborazione artistica di Gianni Forte e Ángela Segovia.

La partecipazione di Gianni Forte ad Avila a Cuenca è stata resa possibile grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid.

Foto: © Manu Lago y Pablo Salas

  • Organizzato da: Escena Patrimonio
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Madrid