Il prossimo incontro del Club di Lettura “La penisola delle scrittrici”, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sarà dedicato a “Una donna” di Sibilla Aleramo, il 25 giugno alle ore 18:00, moderato dalla Direttrice dell’IIC Madrid, Marialuisa Pappalardo.
Sibilla Aleramo, pseudonimo di Marta Felicina Faccio, è stata una scrittrice, poetessa e giornalista femminista italiana. Nata ad Alessandria il 14 agosto 1876, crebbe a Milano, dove si formò. La sua vita fu segnata da difficoltà familiari, inclusa la separazione dei genitori, la malattia mentale della madre, e un matrimonio complicato che la portò a tentare il suicidio a causa del divieto di prendersi cura del figlio. Le sue rappresentazioni della vita delle donne nell’Italia della fine del diciannovesimo secolo, in particolare nel suo primo romanzo e opera più famosa, “Una donna” (1906), sono celebri e anticonformistiche per il suo tempo. Sibilla Aleramo è ricordata come la più importante scrittrice italiana del primo Novecento a impegnarsi nel movimento di liberazione delle donne.
“Una donna” è un romanzo autobiografico pubblicato nel 1906, che narra la vita travagliata dell’autrice, partendo dalla sua infanzia vissuta tra Milano e le Marche, segnata da un padre severo e una madre depressa, fino all’età adulta a Roma, dove si trova costretta in un matrimonio infelice e violento, dal quale nasce un figlio. Durante la narrazione, emerge una riflessione sociale sulla condizione delle donne, evidenziando la necessità per loro di costruirsi una vita indipendente e di esplorare percorsi di realizzazione personale al di là dei ruoli tradizionalmente assegnati dalla società. Il romanzo rappresenta una testimonianza della vita dell’autrice e della sua lotta per la libertà e l’indipendenza, generando un dibattito serio sulla condizione femminile. Sibilla Aleramo è considerata una delle figure più importanti del movimento femminista del primo Novecento in Italia.
25 giugno alle ore 18:00
Istituto Italiano di Cultura di Madrid
Ingresso libero. Obbligatorio prenotarsi scrivendo all’indirizzo iicmadrid@esteri.it ed indicando: nome, cognome e recapito telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione e nell’oggetto “Club di lettura”.
Il materiale da leggere sarà inviato agli interessati prima dell’incontro.