Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Calendario

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Lun 03 Apr 2023Lun 03 Apr 2023
IN SCENA A PALAZZO | Concerto del trio Hack Out! “Sad Music For Happy Elevators”

Prossimo appuntamento del ciclo In Scena a Palazzo il 3 aprile alle 20.00 all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid con il trio Hack Out!. I tre musicisti Manuel Caliumi, sax alto, Luca Zennaro,  chitarra elettrica, e Riccardo Cocetti, batteria, presenteranno dal vivo il loro secondo album “Sad Music For Happy Elevators”. Hack Out! è un […]

Leggi di più
Mar 04 Apr 2023Mar 04 Apr 2023
Club di Lettura “Le città raccontano” | “Microcosmi”, di Claudio Magris

Prossimo appuntamento del Club di Lettura “Le città raccontano”  il 4 aprile con Microcosmi, di Claudio Magris (Trieste) del 1997, grande naratore delle terre orientali, delle frontiere, di mondi grandi e piccoli dove convivono passato e presente, realtà e virtualità. Microcosmi, vincitore del Premio Strega nel 1997, è una raccolta di microviaggi, di paesaggi, ambienti […]

Leggi di più
Mer 08 Mar 2023Mer 08 Mar 2023
IN SCENA A PALAZZO | Ci siamo rotte, di Rita Felicetti e Le Cadavere Squisite

In occasione della Giornata internazionale della donna e nell’ambito del ciclo IN SCENA A PALAZZO, l’8 marzo salirano sul palco dell’Istituto la regista e attrice Rita Felicetti insieme al collettivo Le Cadavere Squisite – band di attrici comiche che uniscono la musica al teatro – con il loro spettacolo“Ci siamo rotte. Spettacolo musicale di forte […]

Leggi di più
Ven 10 Mar 2023Ven 10 Mar 2023
SPACE AFRIKA + VALENTINA MAGALETTI & YLIA «SOUNDSET SERIES»

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il Centro Culturale Condeduque alla presentazione dei brani inediti del duo Space Afrika (Josh Reidy e Joshua Inyang) con Valentina Magaletti e Ylia (Susana Hernández). Il progetto è frutto della residenza artistica della dj e produttrice di musica elettronica spagnola, Ylia, e della compositrice e batterista italiana […]

Leggi di più
Mar 07 Feb 2023Dom 31 Dic 2023
Club di lettura | Le città raccontano

Il 7 febbraio 2023 riparte il Club di Lettura in lingua italiana dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Dopo l’omaggio a Dante (2021) e a Pasolini (2022), ispirandoci a “Le città invisibili” di Italo Calvino, di cui nel 2023 ricorre il Centenario dalla nascita, abbiamo pensato di proporre un viaggio nella letteratura italiana contemporanea e […]

Leggi di più
Gio 02 Mar 2023Gio 02 Mar 2023
Laboratorio di scrittura autobiografica “Pazzi in un modo preciso”

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza il laboratorio di scrittura autobiografica Pazzi in un modo preciso con i fondatori della compagnia Maniaci d’Amore Teatro (Premio dell’Associazione Nazionale Critici Teatrali 2018): la psicoterapeuta, Luciana Maniaci, e l’editor, Francesco d’Amore. Entrambi sono docenti al master di scrittura della Scuola Holden di Torino e da anni lavorano […]

Leggi di più
Mer 01 Mar 2023Mer 01 Mar 2023
IN SCENA A PALAZZO | Recital per due pianoforti del duo Tommaso Cogato & Juan Carlos Garvayo

Il protagonista del prossimo concerto del ciclo IN SCENA A PALAZZO sarà il Recital per due pianoforti del duo Tommaso Cogato & Juan Carlos Garvayo, il 1 marzo alle 20.00 all’IIC Madrid. Tommaso Cogato, pianista italiano con un’importante attività cameristica e didattica e con spiccate capacità di improvvisazione in diversi stili, insieme a Juan Carlos […]

Leggi di più
Lun 27 Feb 2023Mar 28 Feb 2023
FIAS 2023 – Enigma Fortuna. Música sacra di Antonio Zacara da Teramo, maestro dell’umanesimo italiano

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con FIAS 2023 – Festival Internacional de Arte Sacro presentando la prima in Spagna del concerto Enigma Fortuna. Música sacra di Antonio Zacara da Teramo, maestro dell’umanesimo italiano dell’ensemble di musica medievale LA FONTE MUSICA, fondato e diretto da Michele Pasotti. Il concerto si terrà il 28 febbraio […]

Leggi di più
Sab 04 Feb 2023Dom 05 Mar 2023
Letture italiane drammatizzate

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il Teatro Español e il Premio Riccione Teatro alla presentazione di quattro letture drammatizzate:  “L’orizzonte degli eventi”, “Il Guaritore”, “Fenomenologia della pettegola. Siede la terra” e “Notte bianca”, ospitate dal Teatro Español y Naves del Español / Matadero Madrid dal 4 febbraio al 5 marzo 2023.  Una […]

Leggi di più
Mar 21 Feb 2023Dom 26 Feb 2023
BIENAL CIUDAD Y CIENCIA | El espacio como fuente de sorpresas y como posible la ‘última frontera’ colonizable. Incontro con Massimo Turatto e Belén Yu Irureta-Goyena

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla 3ª edizione della Bienal Ciudad y Ciencia , che quest’anno per la prima volta si terrà, oltre che a Barcellona, anche a Madrid dal 21 al 26 febbraio. L’edizione di Madrid è organizzata dal Círculo de Bellas Artes, Ayuntamiento de Barcelona e Fundación Española para la Ciencia […]

Leggi di più