XXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO | Proiezione in anteprima del film “DUSE”, di Pietro Marcello
Nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta in anteprima, il giorno 29 ottobre alle ore 20:00 il film “DUSE”, di Pietro Marcello. Introdurrà Giordano Bruno Guerri, Presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani ed assisterà alla proiezione il regista Pietro Marcello. DUSE, di Pietro Marcello: in […]
Leggi di piùGIORNATA DELLE BIBLIOTECHE 2025
In occasione della Giornata delle Biblioteche, il giorno 24 ottobre, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con la rete degli Istituti Europei EUNIC Madrid, organizza una serie di attività dedicate a bambini e ragazzi, presso la Biblioteca Pubblica Miguel Hernández di Puente de Vallecas. Un’opportunità per celebrare la letteratura e la cultura europea, […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Una filosofía de la libertad” su Luigi Pareyson, di Francesco Tomatis
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di ospitare Francesco Tomatis in dialogo con Valerio Rocco Lozano, Félix Duque e Fernando Guerrero per la presentazione del libro “Una filosofía de la libertad“, un’introduzione all’opera di Luigi Pareyson, noto filosofo italiano del XX secolo. L’incontro si terrà il giorno 23 ottobre alle ore 20:00. Francesco Tomatis […]
Leggi di piùClub di Lettura “Una lingua, molti generi” | “Le Cosmicomiche”, di Italo Calvino
Il prossimo appuntamento del Club di Lettura 2025 “Una lingua, molti generi” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid si terrà il 21 ottobre alle ore 18:30 e sarà dedicato al genere della fantascienza, con la raccolta di racconti Le cosmicomiche di Italo Calvino. Le cosmicomiche, raccolta di racconti pubblicata nel 1968, è una delle opere […]
Leggi di piùXXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO | SPETTACOLO TEATRALE “INIMITABILI: GABRIELE D’ANNUNZIO”
Nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il giorno 19 di ottobre, alle ore 20.00, l’Istituto Italiano di Cultura, presenta lo spettacolo “Inimitabili: Gabriele d’Annunzio”, di e con Edoardo Sylos Labini. Tratto dalla fortunata serie “Inimitabili” andata in onda sulla Rai, lo spettacolo di Edoardo Sylos Labini, scritto con Angelo Crespi, traccia la […]
Leggi di piùXXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO | RAPPRESENTAZIONE TEATRALE “PIÙ CHE L’AMORE: ELEONORA DUSE E GABRIELE D’ANNUNZIO”
Nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, il giorno 18 ottobre alle ore 20.00, presenta lo spettacolo teatrale “Più che l’amore: Eleonora Duse e Gabriele d’Annunzio”, tratto dal libro “Più che l’amore” di Annamaria Andreoli. Questo adattamento teatrale, a cura di Annamaria Andreoli ed Elena Fontanella e […]
Leggi di piùXXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO | SPETTACOLO TEATRALE “L’ESCLUSA” DI LUIGI PIRANDELLO
Nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, il giorno 17 ottobre alle ore 20.00, presenta lo spettacolo teatrale “L’Esclusa”, tratto dall’omonimo romanzo di Luigi Pirandello. La rappresentazione è prodotta da Mittoff, Compagnia dei Miti di Catania, con la regia e l’adattamento teatrale di Salvatore Guglielmino. La pièce […]
Leggi di piùXXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO | Conferenza “Pirandello e la Spagna”
Nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza per il giorno 16 ottobre alle ore 19:30 una conferenza dal titolo “Pirandello e la Spagna”, a cura di Annamaria Andreoli, Presidente dell’Istituto di Studi Pirandelliani. Nella conferenza si ripercorrerà il rapporto tra la figura letteraria di Luigi Pirandello […]
Leggi di piùXXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO | Incontro con la Scuola Statale Italiana di Madrid e proiezione del film “La Stranezza”, di Roberto Andò
Nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza per il giorno 16 ottobre alle ore 11:00 un evento privato dedicato agli studenti della Scuola Statale Italiana di Madrid. Programma Incontro su Luigi Pirandello, a cura di Annamaria Andreoli Annamaria Andreoli, presidente dell’Istituto di Studi Pirandelliani, incontrerà gli […]
Leggi di piùMadrid Otra Mirada 2025
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid rinnova il proprio impegno nel partecipare a “Madrid Otra Mirada”, aprendo ancora una volta le sue porte al pubblico per celebrare il patrimonio culturale della città. Il progetto, ideato dall’ Área de Gobierno de Cultura y Deportes del Ayuntamiento de Madrid, propone visite guidate pensate per raccontare la ricchezza culturale […]
Leggi di più