L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di presentare due imperdibili concerti di Daniela Pes, cantante italiana e artista dal talento multiforme, che interpreterà il suo primo album intitolato “Spira” (2023), nella sua prima tournée in Spagna.
Daniela Pes si esibirà a Madrid il 6 marzo alle ore 20:30 nell’ambito del Festival Internacional de Arte Sacro de la Comunidad di Madrid (FIAS 2024) presso il Teatros del Canal e a Santander l’8 marzo alle ore 20:30, in un esclusivo concerto organizzato presso il Centro Botín.
Daniela Pes è una musicista e cantautrice sarda, nata nel cuore della Gallura nel 1992. Arriva al debutto di “Spira” con un curriculum di tutto rispetto che include una laurea in Canto Jazz al Conservatorio di Sassari e una borsa di studio ai Seminari Estivi di Nuoro Jazz diretti da Paolo Fresu, che la porta a esibirsi a Time in Jazz e all’Harp Festival di Rio de Janeiro. Completano il quadro il Premio Speciale Rockol come miglior artista emergente 2023, il prestigioso premio Andrea Parodi nel 2017 (dove vince il premio della critica, giuria internazionale, miglior musica e miglior arrangiamento) e il premio miglior musica e il premio Nuovoimaie a Musicultura nel 2018.
“Spira” è stato prodotto da IOSONOUNCANE e pubblicato il 14 aprile 2023. L’album ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la Targa Tenco 2023 come Miglior Opera Prima e il Premio Rockol come miglior artista emergente. Grazie al grande successo, Daniela Pes ha collezionato oltre 50 date di tour in Italia e all’estero, dimostrando il suo talento e la sua versatilità come artista.
Le sette tracce che compongono l’album combinano elegante e oscura elettronica con beat galoppanti e ambient dal respiro cosmico. Le canzoni sono avvolte dal canto di Daniela Pes, un’artista dal talento multiforme che si dedica alla destrutturazione della forma canzone e alla decostruzione della lingua per creare un mondo sonoro esoterico. Un aspetto interessante dell’album è l’utilizzo di una lingua inventata da Daniela Pes: le canzoni presentano antiche parole galluresi, frammenti di termini italiani e vocaboli totalmente inventati, creando un linguaggio inedito in cui i versi sono svincolati dalla metrica e le parole diventano puro suono.
PROGRAMMA:
(durata del concerto 1 ora circa)
Ca Mira
Illa sera
Carme
Ora
Laira
Arca
A te sola
- 6 marzo alle ore 20:30– concerto organizzato nell’ambito del FIAS 2024 – Festival Internacional de Arte Sacro de Madrid
Teatros del Canal
Calle de Cea Bermúdez, 1, Chamberí, 28015 Madrid
Per ulteriori informazioni e biglietti: https://www.teatroscanal.com/espectaculo/danielapes-fias2024/
- 8 marzo alle ore 20:30
Centro Botín
Muelle de Albareda, P.º de Pereda, s / n, 39004 Santander, Cantabria
Per ulteriori informazioni e biglietti: https://www.centrobotin.org/actividad/musica-abierta-daniela-pes/