Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

BENEDETTO LUPO IN CONCERTO A MADRID

Benedetto Lupo 1-1
Benedetto Lupo

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e il Círculo de Bellas Artes, in collaborazione con il Comitato Nazionale Italiano Musica (CIDIM), presentano il concerto del Maestro Benedetto Lupo, protagonista del primo appuntamento dell’anno della V Edizione del “Círculo de Cámara”, che si terrà il 21 gennaio 2024 presso il Teatro Fernando de Rojas.

Il M. Lupo, pianista pluripremiato e di riconosciuta fama internazionale, interpreterà pezzi di Robert Schumann e di Johannes Brahms, compositori uniti da una forte amicizia, nata quando Shumann scoprì il talento del giovane musicista e lo introdusse negli ambienti musicali.

 

Programma:

BENEDETTO LUPO, piano

Robert Schumann (1810-1856)
Kinderszenen, op.15
Kreisleriana, op. 16

Johannes Brahms (1833-1897)
3 Intermezzi, op.117
Fantasien, op.116

 

Per informazioni e acquisto biglietti: www.circulobellasartes.com
Prezzi ridotti per gli alunni dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e per i soci della Biblioteca dell’IIC.

Benedetto Lupo, nato a Bari, ha iniziato gli studi musicali nella sua città con Michele Marvulli e Pierluigi Camicia. Ha poi continuato a perfezionarsi con grandi maestri come Marisa Somma, Sergio Perticaroli, Aldo Ciccolini e ha partecipato alle masterclass di Carlo Zecchi, Nikita Magaloff, Jorge Bolet e Murray Perahia. Ha vinto numerosi concorsi internazionali, tra cui il “Cortot”, il “Robert Casadesus”, il “Gina Bachauer” e il premio “Terence Judd” a Londra nel 1992.

È considerato uno dei talenti più interessanti e completi della sua generazione. Ha attirato l’attenzione nel mondo della musica sin dal 1989, quando è diventato il primo italiano a vincere il prestigioso Concorso Internazionale Van Cliburn. Da allora, ha collaborato con importanti orchestre americane ed europee, tra cui la Philadelphia Orchestra, la Boston Symphony, la Chicago Symphony, la Los Angeles Philharmonic e molte altre.

È noto per la sua intensa attività concertistica, infatti si è esibito nelle principali sale da concerto e festival internazionali. Durante la stagione 2018-2019, ha debuttato con l’Orchestra Nazionale della RTVE di Madrid e ha ricevuto acclamati ritorni con la London Philharmonic e in recital monografici dedicati a Debussy.

Oltre alle numerose registrazioni per varie emittenti radio-televisive, Benedetto Lupo ha inciso per importanti etichette discografiche ed è particolarmente noto per la sua registrazione integrale delle composizioni per pianoforte e orchestra di Schumann per la ARTS Nel 2005, ha pubblicato una nuova incisione del Concerto Soirée di Nino Rota per Harmonia Mundi, che ha ottenuto numerosi premi internazionali, tra cui il “Diapason d’Or”.

Benedetto Lupo è anche attivo nel campo della musica da camera e svolge un ruolo importante nell’insegnamento del pianoforte. Tiene regolarmente masterclass, è spesso invitato a far parte delle giurie di prestigiosi concorsi pianistici internazionali e dal dicembre 2015 è Accademico effettivo dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.

  • Organizzato da: Círculo de Bellas Artes e Istituto Italiano di Cultura di Madrid
  • In collaborazione con: Comitato Nazionale Italiano Musica (CIDIM)