Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DAVIDE LONGO A GETAFE NEGRO

Davide-Longo-2

Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid prosegue la propria collaborazione con  il Festival Getafe Negro, in occasione dell’incontro con lo scrittore piemontese Davide Longo.

Durante la conversazione, moderata da Lorenzo Silva, sarà possibile addentrarsi negli anni di piombo italiani con l’ispettore Corso Bramard, creato da Davide Longo, un personaggio battezzato dalla critica come “la risposta settentrionale a Montalbano”. L’autore, acclamato scrittore letterario e capofila di una nuova generazione italiana destinata a rinnovare gli schemi del thriller in chiave cinematografica, porta in esclusiva in Spagna il suo secondo romanzo della serie “I delitti del Piemonte”, Le giovani belve, dopo aver pubblicato quest’anno il primo titolo della saga, una affascinanate presentazione del protagonista. Dalla fine degli anni ’60 agli anni ’80, i cosiddetti anni di piombo sono stati un periodo particolarmente violento e turbolento in Italia, con una moltitudine di attentati e scontri politici. Intrighi politici, corruzione, rivolte studentesche e gruppi terroristici di strada sono alcuni dei temi che verranno affrontati in questo colloquio inaugurale del festival di Madrid, insieme ad altri come la vita familiare, i segreti di famiglia e persino la paura di invecchiare.

Davide Longo è nato a Carmagnola, Torino, nel 1971. La sua carriera gli è valsa numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Grinzane Cavour per la migliore opera prima, il Premio Via Po, il Premio Lucca, il Premio Città di Bergamo e il Premio Vidana. Ha realizzato documentari e scritto sceneggiature per il teatro, ha collaborato con media come La Repubblica, è autore di libri per bambini e ha partecipato a diverse antologie di racconti. Vive tra Torino, dove insegna Scrittura Creativa presso la prestigiosa Scuola Holden, fondata da Alessandro Baricco, e la sua casa in Valle Varaita, dove ha creato Alfabaita, un progetto di residenza d’artista. La sua acclamata serie poliziesca “I delitti del Piemonte”, composta finora da quattro puntate, che si apre con Il caso Bramard e prosegue con Le giovani bestie, è stata pubblicata in Spagna  da Destino.

 

Lunedí, 23 ottobre, 19h30

Luogo: Sala Ámbito Cultural – El Corte Inglés de Callao (Plaza de Callao 2. Madrid)

Ingresso libero fino a completamento dei posti