Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Icarus vs Muzak a Badajoz

Icarus Ensemble (c) Silvia Perucchetti

Nell’Ambito del XV Ciclo di Música Actual de Badajoz, il 17 ottobre sarà possibile assistere ad uno straordinario concerto organizzato in collaborazione  con questo Istituto Italiano di Cultura ed il Centro Nacional de Difusión Musical (CNDM).

In occasione del 20° anniversario della morte dell’italiano Luciano Berio e del 40° anniversario della moglie, la cantante americana Cathy Berberian, l’ensemble Icarus vs Muzak, diretto dal Maestro Marco Angius e con la voce solista del soprano Ljuba Bergamelli, propone un classico della musica contemporanea. Le Folk songs  sono nate da un profondo disagio che il compositore provava ogni volta che sentiva le melodie popolari estrapolate dal loro contesto naturale sul palco e con l’accompagnamento del pianoforte. Per questo ha deciso di scrivere un proprio ciclo, basato su canzoni popolari di diversi paesi, periodi e tradizioni, e “in omaggio alle intelligenti interpretazioni di Cathy”.

Progetto in collaborazione con la Regione EmiliaRomagna.

Martedí 17 ottobre, alle 20.30, Museo Extremeño e Iberoamericano de Arte Contemporáneo di BADAJOZ

Programma

Luciano BERIO (1925-2003)
Folk songs (1964)
1. Black is the color… (Stati Uniti d’America)
2. I wonder as I wander (Stati Uniti d’America)
3. Loosin yelav (Armenia)
4. Rossignolet du bois (Francia)
5. A la femminisca (Sicilia, Italia)
6. La donna ideale (Italia)
7. Ballo (Italia)
8. Motettu de tristura (Sardegna, Italia)
9. Malurous qu’o uno fenno (Alvernia, Francia)
10. Lo fiolaire (Alvernia, Francia)
11. Azerbaijan love song (Azerbaigian)

Fausto ROMITELLI (1963-2004)
Da “Domeniche alla periferia dell’impero”, per flauto, clarinetto, violino e violoncello (1996-2000)
Seconda domenica

Ivan FEDELE (1953)
Tanka, per soprano e ensemble ** (2023)
** Prima esecuzione in Spagna

ICARUS VS MUZAK
Claudia Piga FLAUTO
Alberto Delasa CLARINETTO
Gilda Gianolio ARPA
Yoko Morimyo VIOLINO E VIOLA
Luca Colardo VIOLONCELLO
Francesco Pedrazzini Y Matteo Rovatti PERCUSSIONI

Per maggiori infomazioni: https://www.cndm.mcu.es/node/22957