Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MOSTRA INTERNACIONAL DE TEATRO DE RIBADAVIA | Parini Secondo “HIT (out)”

Hit Out Mit galleria per web
Hit Out Mit galleria per web

Nell’ambito del ciclo “Tempi di danza – creazioni contemporanee italiane”, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di collaborare per la prima volta con MiT (Mostra Internacional de Teatro) de Ribadavia, alla presentazione dello spettacolo “HIT (out)”, a cura della compagnia Parini Secondo, i giorni 24 e 25 luglio rispettivamente in Rúa Santo André e Rúa Alameda.

“HIT (out)”, versione compatta di “HIT”, è un progetto coreografico e musicale in cui lo skipping viene utilizzato come elemento sonoro per manifestare i ritmi espressi in un anno di allenamento atletico. I saltatori in scena eseguono una partitura ritmica e allo stesso tempo coreografica, in cui il singolo-under, il side-swing e il doppio-under sono elementi atletici e musicali allo stesso tempo: combinati con la voce e con i suoni sintetici, si armonizzano in una vera e propria hit.

Parini Secondo nasce nel 2017 da un’idea di Sissj Bassani (Cesena, 1997) e Martina Piazzi (Bologna, 1997) e coinvolge le danzatrici Camilla Neri e Francesca Pizzagalli. Interrogandosi sul rapporto tra arte e originalitá, il gruppo utilizza la coreografia per sublimare le tendenze pop, ispirandosi a materiale giá presente in rete. Collaborano con il musicista, produttore ed insegnante Alberto Ricca/bienoise (Verbania, 1985), sottolineando l’importanza del rapporto tra musica, ritmo e danza. Tra i loro lavori più importanti vi sono: “SPEED” (2020), la co-produzione con Magdalena Oettl “be me” (2021), “do-around-the-world” (2023) e “HIT” (2024). Parini Secondo ha partecipato ha molti eventi e festival in Italia e all’estero.

Maggiori informazioni: https://mitribadavia.gal/portfolio/hit-out/ 

  • Giovedì 24 luglio alle ore 21:00
    Rúa, Santo André
  • Venerdì 25 luglio alle ore 21:30 h
    Rúa, Alameda

Creazione: Parini Secondo x Bienoise
Cast: Sissj Bassani, Martina Piazzi, Camilla Neri, Francesca Pizzagalli
Coreografia: Parini Secondo
Musica e partiture: Alberto Ricca / Bienoise
Voce: Sissj Bassani
Costumi/tessuti: Giulia Pastorelli
Corde: MarcRope Milan
Organizzazione: Margherita Alpini
Produzione: Parini Secondo, Associazione Culturale Nexus
Coproduzione: Bolzano Danza, Festival di Santarcangelo
Con il sostegno di MiC e SIAE, per il programma “Per Chi Crea” 2023/2024, con contributi di MiC, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna e il supporto di Boarding Pass Plus, ROM Residencies on the Move, Nuovo Grand Tour 2024, BIT Teatergarasjen (Bergen, NO), piattaforma NID, Istituto Italiano di Cultura di Oslo, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, Ufficio Italiano per l’Economia, il Commercio e la Cultura a Taipei, Cantieri/Rete Anticorpi XL (Ravenna), Magdalena Oettl (DE), AMAT Marche.
Durata: 20 minuti
Pubblico: Per tutti
Lingua: Senza testo
Genere: Danza-performance

  • In collaborazione con: Mostra Internacional de Teatro de Ribadavia