Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

FIAS 2025 – “Hrudja” di Massimo Silverio e “Onde” di Maria Mazzotta

silverio-mazzotta carousel
silverio-mazzotta carousel

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con FIAS 2025 – Festival Internacional de Arte Sacro   presentando la prima in Spagna del concerto “Hrudjia” di Massimo Silverio e la prima nella Comunità di Madrid di “Onde” di Maria Mazzotta. I concerti si terranno il 5 aprile alle ore 19.30 presso il Teatros del Canal– Sala Verde, ed entrambi sono inclusi nello stesso biglietto.

Massimo Silverio è un compositore e musicista nato a Cercivento (Udine). Scrive e canta principalmente nella sua lingua nativa, il carnico, variante natica e montana della lingua friulana, parlata nelle Alpi Carniche del Friuli Venezia Giulia e in Slovenia.

“Hrudja” è il suo album di esordio, frutto dell’incontro con l’eclettico produttore Manuel Volpe e del musicista e performer Nicholas Remondino. Pubblicato per OKUM produzioni, è stato accolto con entusiasmo da parte della critica italiana ed estera, ed è risultato finalista alle Targhe Tenco 2024 per la sezione “miglior album in dialetto”.

Massimo Silverio | voce, chitarra e violoncello
Manuel Volpe | sintetizzatore
Nicholas Remondino | batteria

PROGRAMMA:

Šchena
Criure
Nijò
Jevâ
Šcune
Grusa
Colâ
Algò
Piel
Grim
Prin

Maria Mazzotta è una tra le voci piú importanti del panorama pugliese e, piú in generale, della word music. Giovanissima si dedica allo studio della musica, e successivamente avviene il primo approccio con i canti della tradizione salentina attraverso l’ascolto delle fonti originali e la partecipazione attiva ai canti di riproposta. Dal 2020 che ha segnato il suo debutto da solista, non si è fermata e si è esibita in oltre 25 paesi. I concerti di Maria Mazzotta non lasciano indifferente lo spettatore, catturandolo fin dal primo minuto e immergendolo in un mondo di sentimenti. Dal 2000 al 2015 fa parte del Canzoniere Grecanico Salentino, band con la quale incide 6 album e partecipa ai più importanti festival internazionali di world music.

“Onde” è il nuovo lavoro discografico di Maria Mazzotta, album in cui per la prima volta nel suo percorso di carriera ventennale sceglie di esprimere la forza vitale e schietta della tradizione contadina attraverso strumenti contemporanei e dal sapore suburbano. Questo album è il risultato degli incontri e delle influenze, delle emozioni e delle riflessioni sulla società moderna. Si tratta di un racconto sul continuo mutamento, in cui il mare risuona ovunque, dal dolce movimento che può cullare prima di trasformarsi in onda anomala e distruggere, facendo tabula rasa.

Maria Mazzotta | voce, tamburello e percussioni
Cristiano Della Monica | batteria, percussioni ed elettronica
Ernesto Nobili | chitarra elettrica e chitarra baritona

PROGRAMMA (l’ordine potrebbe subire variazioni):

La Fortuna
Libro D’amore
Sula nu pueis tare
Damme la manu
Navigar non posso… senza di te
Terra ca nun senti
Viestesana
Canto e sogno
Marinaresca
Nanna core
Pizzica de core (Malencunia)
Matonna te lu mare

 

5 aprile alle ore 19:30
Teatros del Canal– Sala Verde
Calle  de Cea Bermúdez, 1, Chamberí, 28003 Madrid
AVVISO: Si tratta di due concerti diversi inclusi nello stesso biglietto
Durata: 1 h 10 min (Massimo Silverio) + 1 h 15 min (Maria Mazzotta)

Informazioni e biglietti: https://www.madrid.org/fias/2025/massimomazzotta.html

AF_LOGO_FIAS_2025_160125_IZQUIERDA_HORIZONTAL

  • Organizzato da: FIAS 2025 – Festival Internacional de Arte Sacro
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Madrid