Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Club di Lettura “Una lingua, molti generi” | “Dove non mi hai portata” di Maria Grazia Calandrone

CLUB LECTURA 25
CLUB LECTURA 25

Il prossimo appuntamento del Club di Lettura “Una lingua, molti generi”, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sarà il 22 aprile alle ore 18:30 con “Dove non mi hai portata” di Maria Grazia Calandrone.

“Dove non mi hai portata”, pubblicato nell’ottobre del 2022 è un romanzo autobiografico dove l’autrice indaga sulle proprie semi sconosciute origini, alla ricerca dell’identità della propria madre biologica. Un libro intimo eppure pubblico, e molto emozionante. Denuncia un’epoca in cui molti dei diritti delle donne non erano riconosciuti; un’epoca che sembra distante, e invece era solo pochi decenni fa. Possiamo definire questo libro come un’indagine sentimentale che non lascia scampo a nessuno, neppure a chi legge.

Maria Grazia Calandrone, nata a Milano e residente a Roma, è una poeta, scrittrice, giornalista, drammaturga e artista visiva. Scrive per il «Corriere della Sera» e «7» e dal 2010 promuove poeti esordienti attraverso il mensile internazionale «Poesia». È conduttrice di programmi su RaiRadio3 dedicati alla poesia e codirige la collana «i domani» di Aragno Editore. Fa parte di vari comitati, tra cui quello scientifico del Premio Strega Poesia, e insegna in diverse istituzioni, come Treccani e Feltrinelli Education. Calandrone è anche regista di documentari sull’accoglienza ai migranti e tiene laboratori gratuiti in scuole pubbliche, carceri e servizi di salute mentale. Ha coltivato da sempre la passione per la scrittura che poi è diventata anche la sua professione. Il suo primo romanzo è stato pubblicato nel 2010. Il suo libro Dove non mi hai portata è arrivato finalista al Premio Strega 2023.

 

22 aprile alle ore 18:30
Istituto Italiano di Cultura di Madrid
Ingresso libero. È necessaria la prenotazione scrivendo all’indirizzo iicmadrid@esteri.it ed indicando: nome, cognome e recapito telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione e nell’oggetto “Club di lettura”.

Il materiale da leggere sarà inviato agli interessati prima dell’incontro.