Nell’ambito del ciclo “Tempi di danza – creazioni contemporanee italiane“, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora alla presentazione dello spettacolo “Le sacre du printemps”, a cura della compagnia italiana Dewey Dell, che si terrà l’8 marzo 2025 alle ore 19:00, presso il Teatro Calderón di Valladolid, all’interno del Festival Meet You Valladolid.
“Le sacre du printemps” (2023), vincitore del premio Danza&Danza come migliore produzione di danza italiana nel 2023, è un’opera coreografica di produzione della compagnia Dewey Dell, con partitura musicale di Igor Stravinsky. Il programma include un prologo ed un epilogo aggiuntivi di un passaggio sonoro selezionato appositamente da Demetrio Castellucci.
In ogni metamorfosi o profondo cambiamento della vita umana, la morte è sempre accanto alla vita, come rito di passaggio o come rivoluzione interiore. Nel regno animale e vegetale la coesistenza della vita e della morte diventa ancora più letterale: la morte fa spesso parte del processo di fecondazione e la vita pullula sui cadaveri decomposti. In modo particolare tra gli insetti, i semi e le muffe, la morte è una presenza accogliente; la morte è un invito alla vita. La rigenerazione ciclica delle stagioni e della fertilità del suolo non è un percorso lineare, ma una disgregazione caotica di tutti gli elementi insieme. La primavera è un tempo di grande agitazione e il terrore dell’esistenza si mescola per sempre con la gioia siderale dell’essere.
Dewey Dell è un gruppo di danza ed arti sceniche italiano attivo dal 2006 ed attualmente composto da Teodora Castellucci, Agata Castellucci, Vito Matera e il musicista Demetrio Castellucci. La ricerca coreografica – continuamente ispirata e nutrita dalle immagini della storia dell’arte e dai comportamenti del regno animale – propone un proprio percorso di confronto audace con archetipi e cornici narrative tratte dal mondo antico, con l’intenzione di trasformare il modello in uno stampo in cui poter riversare un’essenza attuale e nuova. Il gruppo ha creato opere di danza che si intersecano con diverse forme d’arte, con linee che sperimentano nell’ambito dell’interpretazione musicale, del video e delle arti visive. Il loro spettacolo “Sleep Technique – A Response to the Chauvet Pont d’Arc Cave” (2017) è stato nominato al prestigioso premio tedesco Der Faust Theaterpreis per la coreografia e “Le Sacre du Printemps” (2023) ha vinto il premio Danza&Danza come migliore produzione di danza italiana nel 2023.
***
Premio Danza&Danza alla migliore produzione di danza italiana nel 2023.
Coproduzione: progetto RING (Festival Aperto – Fondazione I Teatri Reggio Emilia, Bolzano Danza – Fondazione Haydn, FOG Triennale Milano Performing Arts, Festival Torinodanza, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale), Macalester College / Dipartimento di Teatro e Danza, BIT Teatergarasjen.
Socio associato: Lavanderia a Vapore – Fondazione Piemonte dal Vivo.
Con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e Societas, Teatro Comandini.
Ringraziamenti: Paolo Barbero, Andrea “Duna” Scardovi
Sabato 8 marzo alle ore 19:00
Teatro Calderón di Valladolid
Durata: 50 minuti
Maggiori informazioni e biglietti: Le sacre du printemps – Teatro Calderón de Valladolid