Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Club di Lettura “La penisola delle scrittrici” | “Una storia nera” di Antonella Lattanzi

Club di Lettura
Club di Lettura

Il prossimo incontro del Club di Lettura “La penisola delle scrittrici” dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid avrà luogo il 17 dicembre alle ore 18:30 e sarà dedicato al romanzo Una storia nera” di Antonella Lattanzi.

Antonella Lattanzi, nata a Bari nel 1979, è una delle voci più interessanti della narrativa contemporanea italiana. La sua carriera è iniziata nel 2004 con la pubblicazione della raccolta di racconti “Col culo scomodo” ed è proseguita con la pubblicazione di romanzi ed opere di saggistica che esplorano temi complessi e sfaccettati legati alle dinamiche sociali, alle relazioni familiari e ai conflitti interiori. Tra i suoi romanzi più noti, “Prima che tu mi tradisca” (2013) e l’ultimo “Cose che non si raccontano” (2023), entrambi finalisti del Premio Strega, e “Una storia nera” (2017), che ha ottenuto un grande successo di pubblico e critica, vincendo il Premio Cortina d’Ampezzo. Lattanzi è anche sceneggiatrice, avendo lavorato a film e programmi televisivi, e collabora con importanti testate giornalistiche come La Stampa e La Repubblica.

“Una storia nera” è un avvincente thriller psicologico che indaga le ombre del passato e le dinamiche disfunzionali di una famiglia segnata da violenza e segreti. La vicenda ruota attorno alla scomparsa misteriosa di Vito Semeraro, che svanisce nel nulla il giorno dopo il compleanno della figlia. La trama si sviluppa attraverso i vari sguardi dei membri della famiglia e delle persone a lui vicine, ognuno con la propria versione degli eventi, in un gioco ambiguo di verità e menzogne. Lattanzi esplora con maestria il confine tra amore e ossessione, giustizia e colpa, offrendo al lettore un intreccio di emozioni contrastanti e una riflessione profonda sulle relazioni familiari e sulla manipolazione psicologica.

17 dicembre alle ore 18:30
Istituto Italiano di Cultura di Madrid
Ingresso libero.
È obbligatoria la prenotazione inviando una email a iicmadrid@esteri.it, indicando nome, cognome e numero di telefono di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione e nell’oggetto “Club di Lettura”.
Il materiale di lettura sarà inviato agli iscritti prima dell’incontro.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Madrid