L’Istituto Italiano d Cultura di Madrid, con la collaborazione del Goethe Institut, ha appoggiato il Réplika Teatro | Centro Internacional de Creación per la realizzazione de “Il Terzo Reich”, una performance di Romeo Castellucci, che arriva per la prima volta a Madrid.
Romeo Castellucci propone una videoinstallazione che si basa su una rappresentazione spettrale di tutti i nomi, cioè proiettando tutti i sostantivi del dizionario italiano, e poi tradotti in altre lingue, in una sequenza uno a uno su un grande schermo. Questi sostantivi rappresentano potenzialmente tutti gli oggetti della realtà che hanno un nome. La velocità della sequenza è determinata dalla nostra capacità di trattenere una parola che appare istantaneamente, producendo nello spettatore la fusione di termini prima che la percezione perda il controllo.
Lo spettatore è sottoposto alla parola umana come una questione di quantità, senza possibilità di scelta o discernimento. Il nucleo del linguaggio ritorna al rumore bianco, che porta al caos. Il suono che accompagnerà l’installazione, composto da Scott Gibbons, sarà apodittico.
Réplika Teatro | Centro Internacional de Creación
Calle Explanada, 14, Madrid, 28040 Madrid
Per informazioni e biglietti: https://replikateatro.com/evento/il-terzo-reich-romeo-castellucci/
Durata: 50 minuti circa
Regista, scenografo, lighting designer e costumista, Romeo Castellucci (Cesena, Italia) è noto in tutto il mondo per aver creato un teatro basato sulla totalità delle arti e orientato a una percezione integrale dell’opera. Il suo teatro propone una drammaturgia che scavalca il primato della letteratura, facendo del suo teatro una forma d’arte complessa; un teatro fatto di immagini straordinariamente ricche espresse in un linguaggio comprensibile come la musica, la scultura, la pittura o l’architettura. Le sue produzioni sono regolarmente invitate e prodotte dai più prestigiosi teatri, festival e teatri d’opera internazionali in più di sessanta Paesi di tutti i continenti. Nel corso della sua carriera ha ricevuto importanti premi e riconoscimenti. Romeo Castellucci è Grand Invité della Triennale di Milano per il periodo 2021-2024. Nell’ottobre 2023 inizia la creazione della Tetralogia “L’anello del Nibelungo” di Richard Wagner presso La Monnaie di Bruxelles. Nel marzo 2024 crea Berenice di Jean Racine con Isabelle Huppert.
(Foto di Lorenza Daverio)