Nell’ambito del ciclo “Incontri d’autore“, il 19 marzo alle ore 19:00, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con la casa editrice Tránsito, organizza un incontro con Carmen Verde, scrittrice originaria di Santa Maria Capua Vetere e dipendente di Poste Italiane nella sede di Roma.
Carmen Verde è stata candidata all’edizione del 2023 del Premio Strega con il romanzo “Una minima infelicità”, edito da Neri Pozza e pubblicato in spagnolo dalla casa editrice Tránsito. Negli anni, i racconti di Carmen Verde sono stati pubblicati in antologie, saggi, riviste e plaquette di diverse case editrici. Nel 2018 è stata tra gli autori segnalati dal Premio Calvino e nel 2019 è stato pubblicato il suo primo romanzo “Tutta la vita dietro un dito” scritto con Alex Oriani.
L’autrice afferma che esiste una relazione tra il suo lavoro e la sua sperimentazione letteraria, la virtù più importante per lei è quella dell’attenzione verso gli altri.
Il romanzo “Una minima infelicità” ha come protagonista Annetta, l’io narrante, una giovane molto minuta che racconta la sua vita vissuta all’ombra della madre Sofia Vivier. Una donna bella e allo stesso tempo inquietante e misteriosa che prova un senso di vergogna verso il corpo della figlia che non cresce, facendola restare sempre una bambina. L’affascinante libro di Carmen Verde è stato proposto al Premio Strega dallo scrittore Leonardo Colombiati che ha paragonato le figure di Anna e Sofia ai geni delle favole arabe, la loro vitalità è tale da uscire dal romanzo per entrare nel “destino dei personaggi riusciti”.
19 marzo alle ore 19:00
Istituto Italiano di Cultura di Madrid
Ingresso libero con prenotazione a iicmadrid@esteri.it indicando nome, cognome e numero di telefono di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione e in oggetto “Carmen Verde”
In italiano con traduzione simultanea