Nell'ambito del progetto #iicenlinea dell'Istituto Italiano di Cultura di Madrid pensato per il web e con al centro la collaborazione e la connessione tra artisti italiani e spagnoli, l’IIC Madrid e la compagnia Instabili Vaganti, in collaborazione con Cross Border Project e il Teatro de La Abadía, presentano la webserie “SIE7E”.
La serie, che fa parte del progetto #TeatroConfinado del Teatro de La Abadía, indaga sette arti attraverso lo sguardo e la collaborazione a distanza in video tra la compagnia Instabili Vaganti e il collettivo madrileno Cross Border Project. Ogni opera video vedrà coinvolti differenti artisti tra attori, danzatori, musicisti, poeti, scrittori, artisti visivi, fotografi e video maker sia italiani che spagnoli, a seconda delle Arti esplorate: Teatro, Danza, Cinema e Arti Visive in generale, incluse le arti digitali, la video arte e il fumetto, Musica, Letteratura e Poesia, Fotografia, Architettura. Il fine è quello di svelare il potere salvifico delle arti e la loro intrinseca funzione catartica, esaltandone la costante ricerca di bellezza e la capacità di generare un universo poetico, specialmente nei periodi storici più difficili. Un inno vitale contagioso comune alle diverse discipline e capace di trascendere le differenze di lingua, razza, religione, genere e di creare un linguaggio universale emotivo comune.
Gli episodi verranno pubblicati sulle reti sociali (YouTube, Facebook, Instagram e Twitter) e sulla pagina web dell’IIC Madrid, ogni due settimane dal 25 febbraio al 20 maggio 2021. Link al trailer: https://youtu.be/Z2X0RW1mHVo
Calendario:
1. 25 febbraio 2021 - Archittetura https://youtu.be/WdgSn-nZIQo
Dopo l'uscita del trailer in anteprima, avvenuta l'11 febbraio scorso, il progetto “SIE7E” inizia ora il suo percorso in sette appuntamenti. Si parte con il primo episodio dedicato all'Architettura che vede le due Compagnie protagoniste in un processo narrativo realizzato a distanza, con il medesimo tema indagato attraverso un linguaggio transmediale che combina teatro, arti visive a audiovisive. In questo episodio la Compagnia Instabili Vaganti - formata dalla regista Anna Dora Dorno, dal performer Nicola Pianzola e dal musicista e compositore Riccardo Nanni - collabora con la coreografa e performer Elena Copelli per unirsi virtualmente al collettivo Cross Border Project e alla loro regista Lucía Miranda, che ha intervistato l’architetto spagnolo Luis Antonio Rodríguez. Il percorso drammaturgico intreccia testimonianze di vita reale con testi tratti dall’opera scenica "The Global City" di Nicola Pianzola e alcune citazioni dal testo "L’architettura è una scala" del Prof. e Arch. Stefano Mavili.
2. 11 marzo 2021
3. 25 marzo 2021
4. 8 aprile 2021
5. 22 aprile 2021
6. 6 maggio 2021
7. 20 maggio 2021