Dopo l’appuntamento del 3 marzo presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, L’isola della musica italiana. Il Premio Bianca d’Aponte viaggia a Logroño e il prossimo 5 marzo, alle ore 19.00, presso il Centro Ibercaja La Rioja le quattro vincitrici delle scorse edizioni Erica Boschiero, Francesca Incudine, Veronica Marchi e Cristiana Verardo ci regaleranno un altro straordinario concerto dedicato alla canzone italiana. Il concerto è organizzato in collaborazione con la Fondazione Ibercaja e l’Associazione italoriojana Due Passi.
Il Premio Bianca d’Aponte è un concorso per cantautrici italiane emergenti, giunto alla diciassettesima edizione, il quale rientra tra le attività promosse dall’Associazione Musicale ONLUS Bianca d’Aponte per la diffusione della cultura musicale. Il concorso, aperto a qualsiasi genere musicale e a brani in italiano o in un dialetto italiano, è nato per esprimere la propria arte, per creare momenti di confronto con discografici e artisti. I brani finalisti selezionati sono dieci, la vincitrice si aggiudica una borsa di studio e la giuria della critica aggiudica un altro premio.
Erica Boschiero, vincitrice della 4^ed. del Premio Bianca d’Aponte 2008 è una cantautrice veneta nata nel 1983. Conosciuta a livello internazionale e vincitrice di numerosi premi, ha aperto concerti e/o duettato con molti artisti italiani come Gino Paoli, Paola Turci e Luca Barbarossa. Si è esibita al Ministero dei Beni Culturali a Roma (Premio AACS) e in Aula Nervi in Vaticano alla presenza di Papa Francesco nel 2017.
Vincitrice della 14^ed. del Premio Bianca d’Aponte Francesca Incudine, nasce a Enna nel 1987. Ad Ottobre 2015 è tra le dieci finaliste al Premio “Bianca D’Aponte” ad Aversa. Nell’estate del 2018 viene invitata a Karachi, in Pakistan ospite del consolato italiano per esibirsi insieme all’orchestra Napa del conservatorio di Karachi.
Veronica Marchi, è stata vincitrice della 1^ed. del Premio Bianca d’Aponte 2005. La cantautrice nasce nel 1982. Con il singolo “Splendida Coerenza” vince il premio della critica al Giffoni Music Concept. Nel 2016 partecipa alla decima edizione del talent show X Factor e a marzo del 2020 fonda l’etichetta Maieutica Dischi, che vuole produrre e sostenere la musica femminile.
Tra le ex vincitrici del concorso nel 2019, Cristiana Verardo è una cantautrice e chitarrista che nasce nel 1990. Durante la sua carriera artistica vince numerosi premi, consolida diverse collaborazioni e partecipa a trasmissioni televisive e radiofoniche. Nel 2017 esce il suo disco d’esordio “La mia voce”. Un anno dopo è finalista a “Musica contro le mafie”. Nel 2019 è finalista al “Premio Botteghe d’Autore. A maggio del 2021 esce il suo ultimo album “Maledetti ritornelli”.
5 marzo ore 19.00 – Centro Ibercaja La Rioja
Al momento della prenotazione verrà inviato un codice QR da presentare all’ingresso. Il codice QR può essere presentato in formato cartaceo o digitale aprendo la propria casella di posta elettronica o come immagine, salvata nella galleria del cellulare.
È possibile prenotare fino a 5 minuti prima dell’inizio del concerto.
Maggiori informazioni:
Concierto l isola della musica italiana ii premio bianca d aponte a ma (fundacionibercaja.es)