Tormenti. Film disegnato
Nell’ambito della Piattaforma del cinema italiano contemporaneo, verrà proiettato “TORMENTI- Film disegnato”, un film -commedia diretto da Filiberto Scarpelli, scritto e disegnato da Furio Scarpelli.Tormenti e passioni si intrecciano in questa storia drammatica e comica, ambientata nella Roma degli anni ’30. Il protagonista contraddittorio, Rinaldo Maria Bonci Pavonazzi, è un trágico e irresistibile avvocato, che […]
Leggi di piùIncontro degli Editori Europei
Il prossimo 11 e 12 aprile, La Casa del Lector ospiterà il Primo Incontro degli Editori Europei nel quale verrà analizzata la situazione dell’editoria europea da una prospettiva culturale e economica, necessaria verso la transizione digitale. L’Incontro, a cui parteciperanno editori provenienti da dodici paesi europei, ha un carattere professionale e l’Italia sarà rappresentata da […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Cefalonia” di Luigi Ballerini
Venerdì 5 aprile, presso la Biblioteca/Mediateca dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid sarà presentata l’edizione spagnola del libro “Cefalonia” di Luigi Ballerini, scrittore e poeta italiano che attualmente risiede negli Stati Uniti, tra New York e Los Angeles, dove lavora come professore nel Dipartimento di Italiano dell’Università della California e di Los Angeles. Ha pubblicato […]
Leggi di piùClaudio Abbado e l’Orchestra Mozart
Claudio Abbado, considerato il maggiore direttore d’orchestra di oggi, dopo tre anni torna di nuovo in Spagna, questa volta con l’Orchestra Mozart, fondata dallo stesso nel 2004 a Bologna. Giunto alla soglia degli ottant’anni, Claudio Abbado, direttore della Scala di Milano dal 1968 al 1986, è stato Generalmusikdirector dell’Opera di Vienna dal 1986 al 1991 […]
Leggi di piùFranco Battiato. Apriti Sesamo Live
L’eclettico artista siciliano Franco Battiato, nel corso del suo tour internazionale, presenta in Spagna il suo nuovo album “Apriti Sesamo”. I concerti si svolgeranno il 20 marzo presso L’Auditori di Barcellona, il 21 nel Teatro Circo Price di Madrid e il 22 presso l’Auditorio Fórum Evolución di Burgos.
Leggi di piùKohlhaas
Michael Kohlhaas narra la storia, realmente accaduta, di un mercante di cavalli che subisce il sorpruso di un potente sassone dopo aver cercato di attraversare le sue proprietà per vendere gli animali a Dresda. Il nobile ruba i cavalli e, senza il minimo scrupolo, lo mette in ridicolo, obbligandolo a richiedere dei documenti inesistenti per poter […]
Leggi di piùIl Risveglio del fiume segreto
Nell’ambito della Piattaforma del cinema italiano contemporaneo, verrà proiettato in versione originale sottotitolata il documentario: Il Risveglio del fiume segreto. In viaggio sul Po con Paolo Rumiz del regista Alessandro Scillitani. Questo film racconta un viaggio attraverso il Grande Fiume compiuto da Paolo Rumiz, insieme all’esploratrice Valentina Scaglia, e in compagnia di canoisti, barcaioli, scrittori, […]
Leggi di piùConferenza di Arturo Reverter “La voce in Verdi”
Il 25 febbraio prossimo, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, Arturo Reverter, uno tra i più noti studiosi e esperti in Spagna di arte vocale, terrà una conferenza dal titolo “La voce in Verdi”. Relatore in praticamente tutt i teatri, entità culturali e musicali spagnole, Arturo Reverter, dopo un lungo periodo lavorativo nel mondo […]
Leggi di piùPiattaforma cinema italiano contemporaneo
Nell’ambito della Piattaforma del cinema italiano contemporaneo, verranno proiettati in versione originale sottotitolata i cortometraggi : Terra di Piero Messina e E la vita continua di Pino Quartullo.Terra (24’) è un viaggio notturno di un uomo che decide, dopo molti anni, di ritornare in Sicilia su una nave che passa attraverso lo Stretto di Messina. […]
Leggi di piùArte e curatela in Italia
Tavola rotonda Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Per il Proggramma “FORO Abierto” della Fiera d’arte internazionale d’arte contemporanea ARCO, il 14 febbraio alle ore 18.00, l’ Istituto Italiano di Cultura di Madird ha organizzato una tavola rotonda su “Arte e curatela in Italia”. Parteciperanno: SARA COSULICH CANARUTTO direttrice di ARTISSIMA, STEFANO COLLICELLI CAGOL […]
Leggi di più