Focus on his eyes. Patrick Tuttofuoco
Mostra In occasione di ARCO, Fiera internazionale d’arte contemporanea di Madrid, si inaugura il programma d’arte contemporanea del 2013 con la mostra di Patrick Tuttofuoco Focus on his Eyes, un progetto site specific realizado per la sede del Palazzo d’ Abrantes e patrocinato dalla Fondazione Re Rebaudengo. Patrick Tuttofuoco (Milán, 1974) vive e lavora a […]
Leggi di piùThe New Italian Design. 2.0
Mostra Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha presentato, nel 2007, la mostra “The New italian design – il paesaggio mobile del nuovo disegno italiano” che dalla Triennale di Milano si presentava nella sua prima tappa all’estero, nelle sale del Palazzo di Abrantes di Madrid. Adesso Alhóndiga Bilbao […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Dímelo por sms112+1 poemas”, di Corrado Calabrò
Il 5 febbraio prossimo presso l’Istituto Italiano di Cultura, il poeta Corrado Calabrò, presenterà la sua nuova raccolta di poesie, Dímelo por sms: 112+1 poemas, tradotta in spagnolo da Emilio Coco e pubblicato, in versione bilingue, dalla casa editrice Sial/ Fugger Poesía. Centododici poesie d’amore di tre versi, immagini “fulminanti che illuminano sull’amore e le relative […]
Leggi di piùUna voce per la vita. Recital lirico di Charlette Shulamit Ottolenghi
L’Istituto Italiano di Cultura e il Centro Sefarad-Israel presentano il Recital Una voce per la vita che raccoglie canti scritti e composti da donne ebree e non ebree, nella sofferenza dei campi di concentramento, durante gli anni dell’ Olocausto. La cantante ebreo-italiana Charlette Shulamit Ottolenghi presenta un recital che,in occasione della commemorazione della liberazione di […]
Leggi di piùII Ciclo di conferenze “Idee e Storie: Università e Società”
L’Università italiana e spagnola in Europa Il 23 gennaio prossimo, l’Istituto Italiano di Cultura apre il II Ciclo di incontri “Idee e Storie: Università e Società”. Durante la conferenza, dal titoIo L’Università italiana e spagnola in Europa, il prof. Giovanni Puglisi, Rettore della Libera Università di Lingue e Comunicazione di Milano (IULM) e nominato, nel […]
Leggi di piùPiattaforma cinema
Il giorno 16 gennaio inizia il progetto Piattaforma cinema, ossia la proiezione – con cadenza regolare – di lungometraggi, documentari e cortometraggi del cinema italiano contemporaneo. Le opere, tutte in versione originale sottotitolata, raccolgono il meglio della produzione italiana dello scorso anno e denotano l’indiscusso stato di buona salute di una cinematografia che, come ha […]
Leggi di piùCICLO GRANDI VOCI PER VERDI
Celebrazione dell’Anno Verdi, nel bicentenario della sua nascita, con 5 concerti: 10 gennaio: Michele Pertusi (basso), con Angelo Michele Errico al piano; 26 febbraio: Roberto Scandiuzzi; (basso), con Cristina Presmanes al piano; 4 aprile: Maria Grazia Schiavo (soprano), con Carlos Aragón al piano; 8 maggio: Francesco Meli (tenore), con Matteo Pais al piano; 23 ottobre: […]
Leggi di più