Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Calendario

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Mer 22 Mar 2023Ven 24 Mar 2023
IV Congresso Internazionale ASELIT | Il web per l’insegnamento e l’apprendimento dell’italiano: risorse e strumenti digitali per la didattica

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa al IV Congresso Internazionale ASELIT. Il web per l’insegnamento e l’apprendimento dell’italiano: risorse e strumenti digitali per la didattica, organizzato dall’Universidad Complutense di Madrid e ASELIT, Asociación Española de Lengua Italiana y Traducción, che si terrà dal 22 al 24 marzo presso la Facultad de Filología (Edificio A). […]

Leggi di più
Gio 23 Mar 2023Gio 23 Mar 2023
Vissi d’arte…Vissi d’amore: Katia Ricciarelli a Madrid

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora a Vissi d’arte…Vissi d’amore, che vedrà protagonista il soprano Katia Ricciarelli il 21, 22 e 23 marzo in una serie di appuntamenti a Madrid, organizzati dalla Scuola Statale Italiana di Madrid in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, l’IIC Madrid, il Comites Spagna – Madrid e la Escuela Superior de […]

Leggi di più
Mer 22 Mar 2023Mer 22 Mar 2023
IN SCENA A PALAZZO | “Lavia dice Leopardi”

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia e nell’ambito del ciclo  IN SCENA A PALAZZO,  il 22 marzo alle 20.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta Lavia dice Leopardi, con uno degli attori e registi più rappresentativi del teatro italiano degli ultimi cinquant’anni, Gabriele Lavia. Lavia dice Leopardi: dice, perché non legge né interpreta, […]

Leggi di più
Mar 07 Mar 2023Sab 18 Mar 2023
Festival #meetyou del Teatro Calderón di Valladolid

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa al Festival #meetyou del Teatro Calderón di Valladolid, che si terrà durante il mese di marzo presso il Teatro Calderón, la Cúpula del Milenio, il Museo Nacional de Escultura, il Museo de la Ciencia, Andén 47 e la Sala Serendipi di Valladolid. Giunto alla sua quinta edizione, il Festival […]

Leggi di più
Mer 08 Mar 2023Mer 08 Mar 2023
IN SCENA A PALAZZO | Ci siamo rotte, di Rita Felicetti e Le Cadavere Squisite

In occasione della Giornata internazionale della donna e nell’ambito del ciclo IN SCENA A PALAZZO, l’8 marzo salirano sul palco dell’Istituto la regista e attrice Rita Felicetti insieme al collettivo Le Cadavere Squisite – band di attrici comiche che uniscono la musica al teatro – con il loro spettacolo“Ci siamo rotte. Spettacolo musicale di forte […]

Leggi di più
Ven 10 Mar 2023Ven 10 Mar 2023
SPACE AFRIKA + VALENTINA MAGALETTI & YLIA «SOUNDSET SERIES»

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il Centro Culturale Condeduque alla presentazione dei brani inediti del duo Space Afrika (Josh Reidy e Joshua Inyang) con Valentina Magaletti e Ylia (Susana Hernández). Il progetto è frutto della residenza artistica della dj e produttrice di musica elettronica spagnola, Ylia, e della compositrice e batterista italiana […]

Leggi di più
Mar 07 Feb 2023Dom 31 Dic 2023
Club di lettura | Le città raccontano

Il 7 febbraio 2023 riparte il Club di Lettura in lingua italiana dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Dopo l’omaggio a Dante (2021) e a Pasolini (2022), ispirandoci a “Le città invisibili” di Italo Calvino, di cui nel 2023 ricorre il Centenario dalla nascita, abbiamo pensato di proporre un viaggio nella letteratura italiana contemporanea e […]

Leggi di più
Gio 02 Mar 2023Gio 02 Mar 2023
Laboratorio di scrittura autobiografica “Pazzi in un modo preciso”

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza il laboratorio di scrittura autobiografica Pazzi in un modo preciso con i fondatori della compagnia Maniaci d’Amore Teatro (Premio dell’Associazione Nazionale Critici Teatrali 2018): la psicoterapeuta, Luciana Maniaci, e l’editor, Francesco d’Amore. Entrambi sono docenti al master di scrittura della Scuola Holden di Torino e da anni lavorano […]

Leggi di più
Mer 01 Mar 2023Mer 01 Mar 2023
IN SCENA A PALAZZO | Recital per due pianoforti del duo Tommaso Cogato & Juan Carlos Garvayo

Il protagonista del prossimo concerto del ciclo IN SCENA A PALAZZO sarà il Recital per due pianoforti del duo Tommaso Cogato & Juan Carlos Garvayo, il 1 marzo alle 20.00 all’IIC Madrid. Tommaso Cogato, pianista italiano con un’importante attività cameristica e didattica e con spiccate capacità di improvvisazione in diversi stili, insieme a Juan Carlos […]

Leggi di più
Lun 27 Feb 2023Mar 28 Feb 2023
FIAS 2023 – Enigma Fortuna. Música sacra di Antonio Zacara da Teramo, maestro dell’umanesimo italiano

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con FIAS 2023 – Festival Internacional de Arte Sacro presentando la prima in Spagna del concerto Enigma Fortuna. Música sacra di Antonio Zacara da Teramo, maestro dell’umanesimo italiano dell’ensemble di musica medievale LA FONTE MUSICA, fondato e diretto da Michele Pasotti. Il concerto si terrà il 28 febbraio […]

Leggi di più