L'Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla diffusione della seconda stagione di "Opera Streaming", una rassegna dedicata alla lirica promossa dalla Regione e dai teatri di tradizione dell'Emilia-Romagna.
Dal 25 settembre in cartellone 9 produzioni liriche in diretta streaming da Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Rimini e visibili su YouTube da una platea internazionale.
La rassegna ha preso il via con Ernani dal Festival Verdi di Parma, il 25 settembre 2020 e proseguirà fino ad aprile con i titoli: La traviata di Verdi dal Teatro Comunale di Modena (18 ottobre), Otello di Verdi del Teatro Comunale di Bologna (trasmesso dal PalaDozza il 18 novembre - CANCELLATO ), Werther di Massenet da Modena (4 dicembre), Madama Butterfly di Puccini dal Teatro Comunale di Ferrara (29 dicembre - CANCELLATO), Orfeo di Monteverdi dal Teatro Alighieri di Ravenna (28 febbraio 2021 - CANCELLATO), Il barbiere di Siviglia di Rossini dal Teatro Valli di Reggio Emilia (28 marzo), Aroldo di Verdi dal Teatro Galli di Rimini (16 aprile) e La Favorita di Donizetti dal Teatro Municipale di Piacenza (18 aprile).
Gli spettacoli saranno accessibili, anche in differita, sul portale, https://operastreaming.com/
Media partner è il portale regionale EmiliaRomagnaCreativa. /CL